Partire dalla terra in cui sono nata 47 anni fa è per me fondamentale per il tipo di energia e messaggio che voglio portare in altri luoghi con le mie creazioni.
E’ Polcenigo, una terra che fermenta di vita, nutrita dall’abbondanza d’acqua che si presenta generosamente dalle sorgenti del Livenza; una piazza che negli anni ha accolto gli artigiani e il loro lavoro di intaglio del legno e intreccio di rametti e di erbe, nei freddi inverni in montagna.
Ho voluto per questo rappresentare tra i miei pannelli di legno, uno scorcio della sagra dei cesti di un tempo passato, per ricordare questo tradizionale evento e che lascerò al comune di Polcenigo con affetto.
Il primo fine settimana di settembre la Sagra dei Sest rallegrerà di nuovo le vie di Polcenigo e le mie opere, incluse le ultime creazioni di cui vedete qui qualche particolare, saranno esposte nella Sala Consiliare fino al 17 di settembre. Se volete venire a trovarmi e vedermi all’opera passate sabato 1 settembre (18.30 l’inaugurazione – 23.00) o domenica 2 settembre (9.30-19.00)… Vi aspetto!
Orari di apertura della mostra nella settimana seguente la sagra: sab.9.30-12.30/ 16.00-19.00, dom.10.00-18.00. durante la settimana orario d’ufficio 8:30-13:00 lunedì e giovedì anche pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00